Venerdì 10 LUGLIO 2009 | In questa edizione di 180secondi: CRONACA | Ndrangheta, arrestato il boss Michele Bruni Detto Bella Bella era tra i cento latitanti più pericolosi La Squadra Mobile di Cosenza ha arrestato un presunto boss della 'ndrangheta. Si tratta di Michele Bruni, 36 anni, figlio del defunto boss Francesco, noto come "Bella Bella". Il giovane è stato rintracciato all'alba in un'abitazione di Grisolia, sulla costa tirrenica. Latitante dal 22 maggio scorso, Michele Bruni era nell'elenco dei 100 latitanti più pericolosi. CATANZARO | Confiscati dalla Dia beni per 11 milioni di euro Immobili ed aziende nella disponibilità delle cosche tirreniche Beni per 11 milioni di euro sono stati confiscati dalla Direzione Investigativa Antimafia di Catanzaro nel corso di distinte operazioni. In particolare, nei confronti di Piero Spensierato, 49 anni, nato a Paola che era stato condannato per usura. Sono stati confiscati svariati beni mobili ed immobili, il noto complesso residenziale "Blumetag", unimpresa di costruzioni e unazienda vivaistica. COSENZA | Patenti false intestate a persone defunte In manette un dirigente della Motorizzazione Civile Sono il dirigente della Motorizzazione Civile di Cosenza, Franca Melodia Siciliano, e il proprietario di due autoscuole, Giuseppe Cipolla le due persone arrestate dalla polizia stradale nel corso delloperazione patenti universali contro il rilascio illegale di patenti. Sono state sequestrate 37 patenti e indagate 44 persone nellinchiesta, che fa riferimento agli anni 2006 e 2007. Secondo quanto avrebbero accertato gli inquirenti, le persone coinvolte si sarebbero rivolte allautoscuola per avere la patente senza fare alcun esame. Tra i sistemi utilizzati lattribuzione, tramite metodi informatici, di un numero di patente già esistente o di una persona defunta. COSENZA | Associazioni sul piede di guerra. Il sindaco tace E i manifestanti interrompono la seduta del consiglio comunale Avevano minacciato di manifestare durante il consiglio comunale di Cosenza e lo hanno fatto. I rappresentanti delle associazioni, ai quali il Sindaco non risponde, non demordono pur di farsi ricevere dal primo cittadino. Perugini così sospende il consiglio e, attraverso il consigliere Gaudio, fa sapere che sarà disponibile ad un incontro solo martedì 14 a causa dei molti impegni istituzionali. Tutto capita in un momento già ricco di tensioni per le lettere ricevute nella cassetta della posta del comune dal consigliere Carmensita Furlano, dal Sindaco e dal Presidente del Consiglio. CROTONE | La Polizia va a scuola dai Vigili del fuoco Un corso di formazione per questura, polstrada e polfer Nellambito dellAggiornamento Professionale del personale della Polizia di Stato in questi giorni, presso la Caserma del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Crotone, si è svolta una lezione teorico-pratica tenuta dallIngegnere Francesco Pascuzzi a cui hanno partecipato 23 dipendenti della Questura, 5 della Sezione Polstrada e 3 della Sezione Polfer. Alla presenza del comandante Provinciale dei VV.FF. Gino Novello, del Vice Questore Vicario Roberto Pellicone e della dirigente dellUfficio Personale. CROTONE | Lotta allevasione fiscale. Firmato un protocollo Intesa tra Comune ed Entrate per segnalare i casi sospetti È stato siglato stamattina un protocollo dintesa tra il Comune di Crotone e la direzione regionale dellagenzia delle entrate per il contrasto allevasione fiscale. Con tale intesa, il comune segnalerà allagenzia informazioni su eventuali comportamenti sospetti di privati e imprese che potranno dare vita ad eventuali accertamenti. Crotone è il terzo capoluogo di regione in cui è stata firmata lintesa, dopo Vibo Valentia e Reggio Calabria; presenti il sindaco Peppino Vallone, il direttore dellufficio ragioneria Giuseppe Vilone, il direttore dellagenzia delle entrate Enrico Saccomanno, il capo area staff Egidio Carbone, e per la direzione regionale, Claudia Cimino e il direttore Antonino Di Girolamo.